• SPECIFICHE
  • ____
  • Spessore: 14 mm
  • Strato nobile: 3 mm
  • Supporto: Listellare di pioppo
  • Lunghezze: 1800/1900 mm (ammesso 25% sottomisure)
  • Larghezze: variabili, prevalentemente 180 mm
  • Classe di aspetto: Rusticone (quadrato)

  • SCARICA ALLEGATI
  • ____
  • Nobile di Firenze

Il "Nobile di Firenze" è un tavolato a 3 strati realizzato partendo dal recupero di legno "vecchio" e "povero". Tutte le caratteristiche del legno sono lasciate così come sono e, anzi, valorizzate ed esaltate.

Su questa base ci siamo poi "divertiti" ad effettuare lavorazioni artigianali le più svariate, dalla piallettatura, alla seghettatura, al finto tarlo, alla bisellatura a mano, alla scolpitura controvena, alla martellatura, all'inserimento di tarsie a farfalla.

Tutte le lavorazioni sono rigorosamente fatte a mano.

La finitura è unica e prevede un doppio processo di affumicatura con reagenti alcalini e un trattamento ad olio naturale da ultimare in posa con applicazione di olio fissativo o cere.

Le lavorazioni del "Nobile di Firenze"

Stuccatura a mano

nobile23

Piallettatura

nobile8

Seghettatura

nobile18

Intarsio a farfalla

nobile11

Finto tarlo

nobile12

Scolpitura controvena

nobile15

Spazzolatura

nobile9

Bisellatura a mano irregolare

nobile21