SPECIFICHE- ____
- Spessore: 10/11 mm
- Strato nobile: 4 mm nominali
- Supporto: multistrato di betulla
- Larghezza: da 90 a 120 / Lunghezza da 500 a 650mm
- Classe di aspetto: Prime+Select / Natura
- Incastri: Maschio / Femmina - Destro / Sinistro
- Spina italiana (90°) / Spina francese (45°) / Spina ungherese (30°)
SCARICA ALLEGATI- ____
- Listoni per Spine
In questi ultimi anni stiamo assistendo nel mondo del parquet a un revival della posa a spina. E molti architetti e studi di interior designing la stanno proponendo al posto della consueta tavola a correre per gli appartamenti di città.
Pur trattandosi di un revival, quello della spina non è un mero ritorno di materiali e pose classiche che usavano anni fa. Il gusto attuale e le tendenze del design ne hanno modificato le caratteristiche. Quindi, utilizzo di rovere spazzolato e prefinito, formati che si ampliano, predilezione per la microbisellatura, finiture che mutuano dall'esperienza e dalle tendenze della plancia (finiture ultra opache, lavorazioni particolari, colorazioni).
Noi la proponiamo nello spessore 10mm (dato che comunque la posa non può essere flottante) con la tecnologia a 2 strati su supporto di multistrato di betulla.
Il formato è variabile, ma normalmente si va su una larghezza di 90-120mm e una lunghezza di 500-650mm.
I tipi di posa prevedono la posa a spina italiana o reale (a 90 gradi), la posa a spina francese (a 45°) e la posa a spina ungherese (a 30°).
Le finiture sono tutte quelle che normalmente realizziamo sui tavolati o sui listoni, con ampia possibilità di personalizzazione e realizzazione di finiture a campione.