L’albero di Acacia Koa è una pianta della famiglia delle Mimosaceae, endemica delle isole Hawaii. Il legno di Acacia Koa, dai riflessi rossastri molto variegati, è un legno molto pregiato e molto ricercato per la realizzazione di mobili e parquet per la sua durezza e per il disegno particolare ed unico. Ricorda la venatura mossa […]

Posa flottante o incollata ?
Nella scelta del tipo di posa entrano fattori oggettivi e fattori soggettivi. I primi sono legati alla tipologia di parquet, alle condizioni e caratteristiche del sottofondo e dell’ambiente. I secondi sono invece legati alla percezione soggettiva del cliente, al suo sistema valoriale e alle sue priorità. Fattori oggettivi: Per molte tipologie di parquet la posa […]

Il tricolore illumina la Certosa di Calci
Lotta al Coronavirus: il tricolore illumina la Certosa di Calci da cui la sede principale di Euroforest dista non più di 200 metri. Nei giorni passati, alcuni tra i più importanti palazzi e monumenti al mondo si sono illuminati con il tricolore in segno di solidarietà con l’Italia nella lotta al Coronavirus. Nell’elenco ora figura […]

#nonsoloparquet – Piani per lavabo
Un’idea per un bagno chic, minimalista e al tempo stesso elegante: un piano di appoggio per il lavabo fatto con il parquet. Magari con lo stesso parquet che avete utilizzato per il resto della casa. Il piano è realizzato, su misura, in multistrato di betulla rivestito con parquet stratificato. Posso essere ovviamente realizzate su di […]

Quadri in legno vecchio
Con legno proveniente da vecchie tavole di castagno e di noce nazionale realizziamo classici disegni tipo Versailles o a stella, o anche a disegno personalizzato, quadrotte di dimensione 100x100mm. Queste possono essere usate per pavimenti di alto pregio e di significativa unicità, ma anche per rivestire pareti oppure per realizzare piani di tavolo. Le finiture […]

La spina francese
Tra le varie tipologie di posa a spina quella cosiddetta “francese” si caratterizza per il taglio a 45° delle teste dei listelli, listelli che vengono poi posati testa contro testa. E’ questo disegno di posa molto diffuso nei palazzi francesi del XVII e XVIII secolo, disegno che è stato poi riproposto spesso negli interni parigini […]

Rovere Narbonne
Tra le 150 e più colorazioni che facciamo sul parquet di rovere, quella che prende il nome dalla città francese di Narbonne fa parte della Collezione dei Segati, collezione di finiture che aggiungono al ciclo standard di tinta, fondo e finitura, la seghettatura e l’applicazione di patine. Si parte dalla seghettatura tavola per tavola del […]